sabato 9 ottobre 2010

ricomincio da qui ...

E' passato davvero troppo tempo dall'ultimo post ma sono stata assorbita da tantissime cose! Questa non ha nemmeno l'idea di essere una buona "scusa".

Quante cose si possono fare in quasi nove mesi? Uff, si possono fare davvero un sacco di cose ... cene, gite, vacanze, manicaretti, un bambino ... OPS ... cos'ho scritto ... un bambino???


Eh sì, un bambino ... perchè a fine ottobre nascerà Marco, quindi ho idea che sarò latitante ancora per un po' ... ma chissà, non può mai dirsi ...

Sono felice e mi sto godendo gli ultimi giorni da "mono-mamma di Chiara", la sto andando a prendere al nido, la coccolo, facciamo il pisolino e la merenda insieme, pasticciamo con i colori e la pasta di sale, cose che da una "precisetti" come me non avrei mai detto!

In casa sono un turbinio di faccende, e nelle ultime quattro settimane ho organizzato diverse cene con i miei amici in previsione del piccolo stravolgimento che avrà atto.

Il resto si vedrà e vivrò giorno per giorno (promesso), sperando che la mia piccola e adorata bambina non risenta troppo dell'arrivo del fratellino.
Noi faremo del nostro meglio!

p.s. Questa notte alle 3.00 è nato Matteo, tanti auguri alla mia amica Barbara, a Max e al loro piccolo tesoro!

lunedì 15 febbraio 2010

Week-end casalingo

Sabato e domenica siamo stati in casa, avevamo dei programmi che sono saltati perché Chiara non è stata bene … quindi ne ho approfittato per spignattare.
Tra le pietanze che ho preparato, quella che ha riscosso il maggior successo è stata, in assoluto, la pasta (fatta da me) al ragù (fatto da me)!

Per la pasta ho lavorato 250 g. di farina con 2 uova, dopo averla tirata gli ho dato la forma di tagliatelle. La prossima volta dovrò stare un po’ “più stretta” perché con la cottura sono si sono allargate.

Per il ragù vado un po’ ad occhio non rispettando la vera ricetta tradizionale.
Il procedimento e gli ingredienti sono i seguenti:
Sbuccio la cipolla e la carota e le sminuzzo finemente assieme al sedano, li trasferisco in una padella dove ho messo a scaldare un po’ di olio, faccio soffriggere il trito e successivamente rosolo 250 gr di manzo macinato.
Lascio cuocere fino a quando la carne non è più rosata e bagno con il vino rosso.
Successivamente unisco 1 kg di pomodori freschi senza buccia , mescolo bene e porto tutto ad ebollizione, regolando di sale e pepe.
Abbasso il fuoco al minimo e lascio cuocere per circa 1 ora e mezzo.


La morale di tutto questo lavorare in cucina è: “gli uomini si prendono per la gola” … infatti domenica Fabrizio mi ha regalato questo meraviglioso e inaspettato mazzo di tulipani!

domenica 7 febbraio 2010

... waiting for ...

Oggi solo una foto ...

sabato 16 gennaio 2010

i brownies

... ah, che tempaccio ... qui è da non so più quanto tempo che non si vede il sole! A me francamente non dispiace, adoro l'inverno! Di contro, queste giornate uggiose, sono l'ideali per sorseggiare un buon the accompagnato con qualcosa di buoooono!
Per il the pomeridiano di oggi ho preparato dei brownies.

Il procedimento e molto semplice e la realizzazione è davvero veloce, basta far sciogliere a bagnomaria 60 g. di cioccolato fondente in 60 g. di burro, successivamente aggiungere 170 g di zucchero e continuare a lavorare. Incorporare all'impasto 2 uova, amalgamandole una alla volta, infine aggiungere 60 g. di farina e 60 g. di noci tritate grossolanamente.
Prendere una teglia rettangolare, non troppo grande, foderarla di carta forno e rovesciarvi il composto che dovrà cuocere per 30-35 minuti a 180°. Non appena il "biscottone" sarà tiepido, tagliarlo a cubotti e ... buona merenda!!!

lunedì 11 gennaio 2010

La crostata di nonna papera

Ogni tanto ci vuole un po’ di semplicità … troppe volte pensiamo che stupire sia la cosa migliore da fare …!
Domenica siamo stati invitati a pranzo da amici e io ho portato il dolce. Cosa c’è di meglio di una crostata all’albicocca?


Nonostante mi piaccia molto preparare la frolla sporcandomi le mani ritrovandomi immancabilmente farina dappertutto, ho utilizzato il mio Kenwood Major (che da ora in poi, per semplicità, chiamerò “il mostro”) … sicuramente si sarà sentito sottovalutato, ma al momento si deve accontentare!

Alla fine la crostata è stata apprezzata da tutti … era davvero deliziosa, albicoccosa, friabile e ben cotta … Nonna papera sarebbe orgogliosa di me!

domenica 10 gennaio 2010

Resoconto natalizio

… e anche questo S. Natale è passato, ed è arrivato il Nuovo Anno!
… il Natale è passato ha lasciato il segno … e che segno!!!

Adesso dovrò imparare ad usarlo … chissà se riesco a trovare un bigino!

In questi 15 giorni di ferie, due dei quali forzati a causa della nevicata precedente al Natale, mi sembra di aver solo cucinato (soprattutto la crema di mascarpone), pulito, stirato, fatto commissioni uscendo a staffetta con Fabri perché la piccolotta era ammalata … morale: sono tornata in ufficio più stanca di prima. Ma non credo proprio di essere l’unica!!! Però, in ogni caso, si sta meglio a casa!

La piccola aiutante di Babbo Natale (che sarei io) anche quest’anno ha sfornato centinaia di biscottini da impacchettare e regalare alle persone che, in diversi modi, fanno parte della sua vita. Non c’è nulla da fare, il profumo dei biscotti che si diffonde per casa rende l’ambiente rassicurante!
Con questa idea coccolosa ancora nella testa, auguro di cuore a chi passa di qua, ma anche a chi non sa neanche che questo piccolo blog esiste, un 2010 sereno e ricco di emozioni!

sabato 19 dicembre 2009

Cade, soffice, la neve ...

Lo so ... lo so ... può far scivolare, crea disagio e tante altre scocciature ... ma quanto è bello svegliarsi e sembrare di stare ancora sognando? Un silenzio ovattato, un candore immacolato ... ah, che bello! Proprio un bianco Natale ...
Questo almeno fino a quando la neve non si accumulerà ai bordi delle strade diventando sporca o fino a quando non si scioglierà trasformandosi in un fastidioso "picio-pacio" ... sob ... anche questa è neve ... ma in versione meno romantica :-)